Per rendere la deglutizione di cibi e bevande il più facile possibile, in modo da ridurre anche i rischi di malnutrizione e disidratazione, e anche di polmonite da ingestione di alimenti, è opportuno tenere in considerazione la postura. Tenere il corpo in posizione idonea è importante sempre, ma in particolar modo se il soggetto è anziano, ha problemi cognitivi, è allettato.
Di seguito alcuni consigli generali e abitudini posturali da seguire durante il pasto.
CONSIGLI POSTURALI | |
---|---|
Posizione eretta il più possibile ![]()
|
Mangiare in posizione il più possibile comoda e verticale, anche quando si è costretti a mangiare a letto. Se è difficile mantenere la posizione eretta mentre si mangia, utilizzare dei cuscini per evitare di sbilanciarsi di lato. |
Capo flesso in avanti ![]()
|
Tenere il collo ben allungato ma il mento piegato verso il petto, usando eventualmente i cuscini per il collo, per aiutare a mantenere la posizione corretta della testa. Questo permette di favorire la chiusura dell’epiglottide, favorendo lo scorrimento di cibi e bevande lungo l’esofago proteggendo così le vie aeree. |