
La riabilitazione logopedica del paziente disfagico adulto
28/05/2023
In questo slide kit la Dott.ssa Santopadre, Logopedista e Deglutologa, fornisce dettagli sulle tecniche riabilitative della disfagia, sui protocolli dietetici e anche sul counseling al paziente, ai familiari e ai caregiver.
Vademecum per la gestione a domicilio del paziente con disfagia orofaringea
19/04/2023
Una guida per il riconoscimento precoce della disfagia e delle problematiche associate, con consigli pratici per il paziente e il suo caregiver
Immunonutrizione nei pazienti affetti da neoplasie testa-collo
13/03/2023
Scopri le raccomandazioni cliniche e prospettive future derivanti dagli studi clinici condotti su pazienti pre e post-chirurgia, o durante i trattamenti radio(chemio)terapici.
Consensus Document: ruolo della nutrizione in Oncologia
21/02/2023
Il modello interregionale di gestione del paziente con tumore testa-collo o gastro-intestinale con problemi nutrizionali, nasce dal lavoro congiunto di un team multidisciplinare di professionisti (oncologi, radiologi, nutrizionisti, infermieri, ecc.) ma anche di pazienti/caregiver.
Neoplasie polmonari: quale gestione nutrizionale?
07/02/2023
La prevalenza della malnutrizione è molto elevata nei pazienti con neoplasie dell’apparato respiratorio.Il Dietista Filippo Valoriani approfondisce l'argomento in questo slide kit.

Perché la terapia nutrizionale è così importante nel paziente con tumore gastrico?
14/11/2022
La malnutrizione ha un forte impatto sul paziente oncologico e prevede specifiche strategie nutrizionali in tutto il percorso di cura del paziente. Un approfondimento della questione nello slide kit del Prof. Marano, Chirurgo Oncologo a Siena
Le carenze nutrizionali nel bambino con PCI: frequenti ma gestibili
02/11/2022
I periodici monitoraggi e il ricorso a specifiche strategie nutrizionali permettono di tenere sotto controllo lo stato nutrizionale di bambini con stato clinico complesso.Scopri di più i. questo slide kit del Prof. Romano.
La cachessia neoplastica: impatto clinico, cause, complicanze e sopravvivenza
13/10/2022
Gli interventi nutrizionali precoci sono fondamentali per contrastare l’aumento dei processi catabolici di origine tumorale. Scopri di più in questo slide kit del Prof. L. Marano
La nutrizione enterale pediatrica con veri alimenti
15/09/2022
L’utilizzo di formule a base di alimenti naturali offre diversi benefici clinici per il bambino con problemi neuromotori sottoposto a nutrizione enterale al domicilio (NED).La realtà italiana, le evidenze e le eventuali problematiche.