- Home
- Temi
- Paralisi cerebrale
- Gestione del paziente

La nutrizione enterale pediatrica domiciliare
20/11/2020
Il Dott. Sergio Amarri spiega in questo articolo che nei pazienti con patologie gravi e croniche, con indicazione alla nutrizione artificiale a medio o lungo termine, l’estensione della NA al domicilio è l’unica alternativa all’ospedalizzazione.
10° Episodio - La transizione verso l’età adulta dei pazienti con paralisi cerebrale
20/10/2020
In questo episodio la Dott.ssa Alessia Cavallaro, psicoterapeuta della RSD Pogliani di Varese, affronta il tema della transizione dall’età pediatrica a quella adulta dei pazienti con PCI, fornendo indicazioni e suggerimenti per affrontare nel migliore dei modi le difficoltà pratiche e psicologiche di questo periodo.
Gastrostomia e digiunostomia nei bambini: indicazioni cliniche
16/10/2020
Il Prof. Claudio Romano spiega in questo slide kit come migliorare lo stato nutrizionale del bambino con handicap neuromotorio attraverso un programma di nutrizione enterale.
Caso clinico: efficacia della PEG nel contrastare la malnutrizione
08/10/2020
Accrescimento, qualità di vita e nutrizione enterale in un paziente di 15 anni con paralisi cerebrale infantile grazie all’utilizzo di una formula a base di real food.