- Home
- Terapia Enzimatica
- Poliartralgie da terapia antiestrogenica – Caso Clinico Interattivo
Poliartralgie da terapia antiestrogenica – Caso Clinico Interattivo
Donna di 57 anni in forte sovrappeso e in trattamento con inibitori dell’aromatasi dopo quadrantectomia, manifesta dolori articolari diffusi.
Il carcinoma alla mammella è la più frequente tipologia di tumore nella donna.
Nelle pazienti in cui siano stati misurati, tramite biopsia e esame isto-patologico, un elevato numero di recettori per gli estrogeni, per ridurre il rischio di recidive vengono prescritti gli inibitori dell’aromasi per lunghi periodi ditempo. Questi farmaci sono molto efficaci ma in circa il 60% delle pazienti provocano effetti collaterali come dolori articolari, osteoporosi ed aumento del rischio di fratture.
La presenza nella paziente di sovrappeso può aggravare le manifestazioni e richiedere il ricorso a particolari approcci nutrizionali e dietetici.
Mettiti alla prova con questo caso interattivo.
Dott.ssa Etta Finocchiaro
Specialista in scienza dell’alimentazione – Azienda Sanitaria Citta della Salute Torino