Sarcopenia e Malnutrizione: una nuova prospettiva clinica per il medico di medicina generale
Educazione nutrizionale e nutrizione clinica come strumenti chiave nella prevenzione e gestione del paziente over 65
Il contesto clinico, i cambiamenti e i fabbisogni oltre l’invecchiamento fisiologico
Con l’avanzare dell’età, si verificano cambiamenti fisiologici che compromettono la digestione, l’assorbimento e il metabolismo dei nutrienti. Dopo i 60 anni, la perdita di massa muscolare può raggiungere il 2.3% annuo, accompagnata da un declino della forza fino all’1.5% annuo (Gao et al., 2025). La malnutrizione proteica è uno dei principali fattori alla base della sarcopenia e, secondo recenti evidenze, è comune tra gli anziani, con un impatto diretto sulla funzionalità muscolare (Cacciatore et al., 2024).
“Una valutazione nutrizionale tempestiva può prevenire complicanze cliniche e migliorare gli outcome a lungo termine.”
(Infografica elaborata da: https://doi.org/10.1007/s40520-020-01701-1)
Il MMG come primo presidio nella diagnosi precoce di malnutrizione e sarcopenia
Il medico di medicina generale è in posizione privilegiata per individuare segni precoci di declino nutrizionale: perdita di peso involontaria, debolezza muscolare, affaticamento e ridotta autonomia. La sarcopenia, se non trattata, è associata a un rischio aumentato di cadute, ospedalizzazioni e perdita dell’indipendenza funzionale (Kim et al., 2025).
L’integrazione dello screening nutrizionale nelle visite periodiche degli over 65 consente un’azione precoce e personalizzata. Le linee guida raccomandano l’assunzione di proteine di alta qualità pari a 1.0–1.2 g/kg/die, che può salire fino a 1.6 g/kg/die in soggetti a rischio di sarcopenia (Cacciatore et al., 2024).
“Agire per tempo, riconoscere i segnali e intervenire con strumenti validati: il MMG ha un ruolo centrale.”
"Food as Medicine: evidenze recenti a sostegno della supplementazione mirata"
Un adeguato apporto proteico è essenziale per contrastare la perdita muscolare. La supplementazione con proteine ad alto valore biologico, leucina, HMB, vitamina D, omega-3 e creatina ha dimostrato di migliorare la massa e la funzione muscolare negli over 65 (Cacciatore et al., 2024). L’allenamento di resistenza potenzia questi effetti attraverso l’attivazione delle cellule satelliti e la stimolazione della sintesi proteica (Kim et al., 2025).
Inoltre, la funzione orale compromessa, comune nella popolazione anziana, rappresenta un ostacolo all’assunzione proteica adeguata, aggravando il rischio sarcopenico (Gao et al., 2025). È quindi fondamentale affiancare alla dieta integratori facilmente assorbibili e completi.
“La nutrizione personalizzata rappresenta un alleato chiave nella medicina geriatrica e nella chirurgia ortopedica d’elezione.”
Meritene®: supporto nutrizionale validato per il paziente over 65
La linea Meritene® è stata sviluppata e studiata per rispondere ai bisogni nutrizionali del paziente over 65 a rischio di sarcopenia. I suoi prodotti, arricchiti con proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali, sostengono la sintesi proteica, la massa magra e la funzione muscolare. Studi clinici evidenziano che la supplementazione con proteine ricche di leucina, come quelle contenute nei prodotti Meritene®, migliora la forza muscolare, la velocità del cammino e riduce l’infiammazione cronica (Cacciatore et al., 2024). In abbinamento a un programma di attività fisica e valutazioni periodiche, Meritene® può facilitare la prevenzione o il trattamento della sarcopenia nei pazienti over 65.
“Meritene® è un’integrazione nutrizionale in linea con le evidenze più aggiornate, utile a supportare forza, energia e salute muscolare nella pratica clinica del MMG.”
Integra nella valutazione dei tuoi pazienti anche quella nutrizionale con regolarità. Considera, nel caso fosse necessario, di associare una supplementazione mirata, come Meritene®, che rappresenta un intervento efficace, validato e facilmente implementabile per contrastare sarcopenia e malnutrizione negli over 65. |
Scopri la Gamma Meritene® l’ integrazione Nutrizionale per Ogni Esigenza del Paziente Over 65
Meritene® Forza e Vitalità
“Supporto completo per la stanchezza fisica e mentale”
Indicazioni principali:
- Pazienti con affaticamento cronico, scarso appetito, recupero post-influenza o degenza
- Over 65 in fase di declino generale o a rischio di malnutrizione moderata
- Soggetti con sintomi aspecifici di ridotta energia o fragilità incipiente
Composizione chiave:
- Proteine ad alto valore biologico
- 19 vitamine e minerali (tra cui vitamina D, ferro, zinco e B12)
- Senza glutine, basso contenuto di grassi
Benefici clinici:
- Riduzione della stanchezza
- Supporto al sistema immunitario e al metabolismo energetico
- Favorisce il recupero funzionale in fase post-acuta
Formula versatile per uso quotidiano e prolungato.
Meritene® Mobilis
Supplementazione mirata per il supporto muscolo-articolare
Indicazioni principali:
- Pazienti con sarcopenia diagnosticata o in fase di “pre-sarcopenia”
- Over 65 con dolori articolari o rigidità funzionale
- Soggetti in preparazione a interventi ortopedici o in riabilitazione
Composizione chiave:
- Proteine, collagene idrolizzato, calcio, vitamina D e magnesio
- Con acido ialuronico e vitamina C per la funzionalità articolare
- Ingredienti con azione antinfiammatoria nutrizionale
Benefici clinici:
- Sostegno alla massa muscolare e cartilaginea
- Miglioramento della mobilità articolare
- Riduzione del dolore e rallentamento del deterioramento funzionale
“Ideale per strategie di pre-habilitation e long-term care.”
Meritene® Clinical Drink
Proteina concentrata per il mantenimento e la ricostruzione muscolare
Indicazioni principali:
- Pazienti con elevato rischio sarcopenico o già sarcopenici
- Soggetti con necessità proteiche elevate (1.2–1.6 g/kg/die)
- Anziani in allettamento, riabilitazione post-chirurgica o con perdita ponderale significativa
Composizione chiave:
- 20 g di proteine per porzione (whey + caseina)
- BCAA e leucina ad alta biodisponibilità
- Basso contenuto di zuccheri, alta digeribilità
Benefici clinici:
- Stimola la sintesi proteica muscolare
- Supporta la forza e il recupero in pazienti a mobilità ridotta
- Può essere usato come snack funzionale post-esercizio o come integrazione serale
“Perfetto in combinazione con esercizio di resistenza o piani nutrizionali iperproteici.”
Sezione 6 (Riepilogo Funzionale per il MMG)
Prodotto | Target Clinico | Focus Principale | Formula Chiave |
Forza e Vitalità | Declino energetico, malnutrizione lieve | Energia e immunità | Multivitaminico + proteine |
Mobilis | Sarcopenia + disturbi articolari | Forza e mobilità | Collagene + vitamina D |
Protein Drink | Rischio sarcopenico avanzato, riabilitazione | Massa muscolare | Whey protein + leucina |
Ogni paziente ha esigenze diverse per questo Meritene® offre una gamma mirata per supportare energia, forza muscolare e mobilità articolare negli over 65. Inserito nel piano nutrizionale e terapeutico, può migliorare aderenza, funzionalità e qualità della vita.
Note Bibliografiche
- Tseng TH, et al. Epidemiology of sarcopenia: A narrative review. Osteoporos Sarcopenia. 2025 Jun;11(2 Suppl):11-21. doi: 10.1016/j.afos.2025.06.003. Epub 2025 Jun 26. https://doi.org/10.1016/j.afos.2025.06.003
- Copparoni, Roberto et al. Italian inter-societal manifesto for the prevention and therapy of sarcopenia: A way to raise awareness among institutions, the healthcare world and the population by: Ministry of Health, ADI (Italian Association of Dietetics and Clinical Nutrition), SIGG (Italian Society of Geriatrics and Gerontology), SIMFER (Italian Society of Physical and Rehabilitation Medicine), SINPE (Italian Society of Artificial Nutrition and Metabolism), SINU (Italian Society of Human Nutrition), SINuc (Italian Society of Clinical Nutrition and Metabolism), SIO (Italian Society of Obesity), SISA (Italian Society of Food Science), SISDCA (Italian Society for the study of Eating Disorders). Clinical Nutrition ESPEN, Volume 68, 248 – 253 https://doi.org/10.1016/j.clnesp.2025.05.004
- Sołtysik, B.K., et al. Dietary and Physical Activity Correlates of Muscle Mass in 60–65-Year-Old Seniors: A Gender-Specific Analysis. Nutrients 2025, 17, 1930. https://doi.org/10.3390/nu17111930
- Pegreffi, F., et al. Optimizing the Preoperative Preparation of Sarcopenic Older People: The Role of Prehabilitation and Nutritional Supplementation before Knee Arthroplasty. Nutrients 2024, 16(20), 3462. https://doi.org/10.3390/nu16203462
- Aceto P, Antonelli Incalzi R, Bettelli G, et al. on behalf of Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), Società Italiana di Chirurgia (SIC), Società Italiana di Chirurgia Geriatrica (SICG) and Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP). Perioperative Management of Elderly patients (PriME): recommendations from an Italian intersociety consensus. Aging Clin Exp Res. 2020 Sep;32(9):1647-1673. doi: 10.1007/s40520-020-01624-x. Epub 2020 Jul 10. Erratum in: Aging Clin Exp Res. 2020 Sep;32(9):1907. https://doi.org/10.1007/s40520-020-01701-1
- Defraeye, T., et al. Advances in Food-As-Medicine Interventions and Their Impact on Future Food Production, Processing, and Supply Chains. Advances in Nutrition 2025, 16, 100421. https://doi.org/10.1016/j.advnut.2025.100421
- Reddy, K.R., et al. Food Is Medicine: The Time Is Now. The American Journal of Medicine 2024, 137:1180–1183. https://doi.org/10.1016/j.amjmed.2024.08.006
- U.S. Department of Health and Human Services. Food Is Medicine: Landscape Summary. February 2025. Available at: https://www.hhs.gov
- Platkin, C., et al. Food As Medicine: How Food and Diet Impact the Treatment of Disease and Disease Management. Hunter College NYC Food Policy Center, 2022. Available at: https://foodmedcenter.org
- Gao L, et al. Age-related changes in muscle mass and function: clinical implications for sarcopenia management. J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2025;80(3):345–352. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC12117577/pdf/cia-20-659.pdf
- Cacciatore F, et al. Protein-energy malnutrition and sarcopenia in older adults: a clinical overview and nutritional approach. Nutrients. 2024;16(2):278. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11478655/pdf/nutrients-16-03271.pdf
- Kim YH, et al. Sarcopenia and functional decline in the elderly: prevention strategies and evidence-based nutrition. Clin Interv Aging. 2025;20:155–164. https://doi.org/10.1016/j.afos.2025.05.005