La malnutrizione nel paziente oncologico: necessaria una gestione nutrizionale su misura
Pubblicati su Frontiers in Nutrition i risultati di uno studio condotto da specialisti delle Società Scientifiche AIOM, AIRO e SICO: l’80% dei pazienti oncologici risulta malnutrito e, di questi, meno del 30% riceve adeguati trattamenti nutrizionali.
Uno studio all'avanguardia condotto dal neocostituito NutriOnc Research Group mette in luce la drammatica realtà della consapevolezza del problema “malnutrizione” nei pazienti oncologici tra i giovani specialisti del settore, invitando ad azioni future concrete. I risultati, pubblicati nella prestigiosa rivista Frontiers in Nutrition, rivelano lo stupefacente dato che fino all'80% dei pazienti con malattia oncologica soffrono di malnutrizione, e, di questi, meno del 30% riceve adeguate misure nutrizionali.
Nell'era della medicina di precisione, in cui la cura personalizzata è diventata di preminente importanza, questa ricerca sottolinea l'urgente necessità di un approccio centrato sul paziente per contrastare l'impatto negativo della malnutrizione sulle terapie contro il cancro. Il tradizionale modello “one size fits all" è stato ritenuto inefficace, aprendo la strada a un cambiamento di paradigma verso una gestione nutrizionale su misura che minimizzi gli eventi avversi e massimizzi l'efficacia terapeutica.