Salta al contenuto principale

Sei un medico o un professionista sanitario?

Accedi o Registrati

Home

Accedi

  • Accedi
  • Registrati

Main navigation

  • Home
  • Disfagia
    • Vai alla home Disfagia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Centri per la diagnosi
    Disfagia Disfagia

    Disfagia, la dieta a livelli

    Scopri di più
    Disfagia Disfagia

    Malnutrizione e disfagia nel paziente COVID: raccomandazioni nutrizionali

    Scopri di più
  • Oncologia
    • Vai alla home Oncologia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Oncologia

    Immunonutrizione: cos'è, quando e perché viene indicata

    Scopri di più
    Disfagia Oncologia

    Linee di indirizzo dei percorsi nutrizionali nei pazienti oncologici

    Scopri di più
  • Paralisi cerebrale
    • Vai alla home Paralisi cerebrale
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Centri per la diagnosi
    Disfagia Paralisi cerebrale

    Caso clinico – Un pericoloso ritardo del ricorso alla PEG

    Scopri di più
    Disfagia Paralisi cerebrale

    La gestione domiciliare della nutrizione enterale

    Scopri di più
  • Sarcopenia
    • Vai alla home Sarcopenia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Sarcopenia

    Sarcopenia: definizione e strumenti per la diagnosi

    Scopri di più
    Disfagia Sarcopenia

    La sarcopenia: dalla definizione, ai sintomi e ai fattori eziologici

    Scopri di più
  • Terapia Enzimatica
    • Vai alla home Terapia Enzimatica
    • Generalità
    • Azione terapeutica
    • Aree di applicazione
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Terapia Enzimatica

    La terapia enzimatica: componenti base e utilizzo clinico

    Scopri di più
    Disfagia Terapia Enzimatica

    Il ruolo della terapia enzimatica nell’osteoartrosi al ginocchio

    Scopri di più
  • Corsi FAD/ECM
Sarcopenia

La terapia nutrizionale nella sclerosi multipla

I fattori dietetici e la consulenza nutrizionale hanno un ruolo importante nella prevenzione e nella prognosi dei pazienti con sclerosi multipla.
Approfondisce la questione il Dott. Sergio Riso.

Scopri di più

Navigazione principale

  • Vai alla home Sarcopenia
  • Generalità
  • Percorso diagnostico
  • Gestione del paziente
  • Approccio nutrizionale
  • Pubblicazioni scientifiche
CORSO FAD ECM

Disfagia orofaringea e fragilità - Aggiornamento 2020

Crediti ECM: 9

Responsabile Scientifico:
Prof. Sergio Riso - Direttore Struttura Complessa Scienza Dell'alimentazione e Dietetica, AOU "Maggiore della Carità” di Novara

  • Vai alla FAD medici e altri operatori sanitari
  • Vai alla FAD farmacisti

In evidenza

Disfagia Sarcopenia

Sarcopenia: definizione e strumenti per la diagnosi

19/11/2020

In questa infografica vengono schematizzate le principali novità emerse dalla revisione 2019 delle linee guida dell’European Working Group on Sarcopenia in Older People (EWGSOP2).
Scopri di più
Disfagia Sarcopenia

La sarcopenia: dalla definizione, ai sintomi e ai fattori eziologici

16/11/2020

In questa infografica un approfondimento sulla sarcopenia: dai sintomi all’eziologia, ai fattori di rischio, con evidenza al ruolo della nutrizione e di un corretto apporto proteico nella prevenzione e nella gestione della malattia.
Scopri di più
apporti proteici
Disfagia Sarcopenia

Sarcopenia - Prevenzione e Cura. Gli apporti energetico-proteici raccomandati

16/09/2020

Le sieroproteine di latte, ricche di leucina, soprattutto se associate ad esercizi di resistenza, sono efficaci nel ridurre la sarcopenia.
Scopri di più

Risorse e strumenti

Articoli
Articoli
Articoli
vai alla sezione
Casi clinici
Casi clinici
Casi clinici
vai alla sezione
Podcast
Podcast
Podcast
vai alla sezione
Slide kit
Slide kit
Slide kit
vai alla sezione
Servizi per la pratica clinica
Servizi per la pratica clinica
Servizi per la pratica clinica

strumenti e materiali utili per la tua professione e per il rapporto con il paziente

vai alla sezione
Materiali per il tuo paziente
Materiali per il tuo paziente
Materiali per il tuo paziente

schede e ricettari utili a supporto della vita quotidiana

vai alla sezione
  • Modifica vista
Linee guida Linee guida
Studi clinici Studi clinici
Glossario medico Glossario medico
Podcast Podcast
Webinar Webinar
Eventi Eventi
Nutritional Academy
Contatti Board editoriale
Netslè Health Science
  • © 2020
  • Cookies
  • Disclaimer
  • Privacy

Piè di pagina

  • Disfagia
  • Oncologia
  • Paralisi cerebrale
  • Sarcopenia
  • Corsi FAD/ECM