- Home
- Sarcopenia
- Linee guida ESPEN su nutrizione clinica e idratazione in geriatria (aggiornamento 2018)
Linee guida ESPEN su nutrizione clinica e idratazione in geriatria (aggiornamento 2018)
Uno stato di malnutrizione energetico-proteica e disidratazione è molto diffuso nella popolazione anziana, e il problema dell’obesità è in costante aumento nei Paesi Occidentali.
Nella pratica clinica, in molti casi, è difficile stabilire quali strategie adottare per far fronte a queste emergenze sanitarie.
Gli obiettivi delle linee guida ESPEN sono:
- Fornire delle raccomandazioni, basate sulle evidenze, riguardo a nutrizione e idratazione clinica, che servano a prevenire e/o curare la malnutrizione energetico-proteica e la disidratazione nell’anziano.
- Valutare se gli interventi per la riduzione del peso siano indicati anche in caso di sovrappeso od obesità nei soggetti anziani.
Le linee guida 2018 della Società Europea di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (ESPEN) riportano, in particolare, 82 raccomandazioni per la gestione della nutrizione dei soggetti anziani e riguardano 3 tematiche principali:
- Raccomandazioni riguardo soggetti malnutriti o a rischio malnutrizione
- Raccomandazioni in presenza di particolari patologie
- Raccomandazioni per prevenire, identificare e trattare casi di disidratazione.