Caso clinico: una tolleranza… inaspettata?
 
									Approccio multidisciplinare e costante valutazione nutrizionale possono migliorare la tollerabilità dei trattamenti di radio e chemioterapia.
Il seguente caso clinico, presentato dalla Dott.ssa Elisa D’Angelo, Specialista in Radioterapia, coinvolge una paziente anziana, con nota e cronica abitudine etilica e tabagica, resa particolarmente vulnerabile dalla sede di malattia e dalla plurirecidività.
La paziente, in trattamento radio chemioterapico, è stata trattata con un approccio multidisciplinare che le ha garantito una costante valutazione dello status nutrizionale, e un inatteso impatto positivo sulla tolleranza alle terapie.
Il sostentamento nutrizionale ha in pratica permesso di gestire le complicanze ai trattamenti, anche in relazione al domicilio, riducendo al minimo la necessità di ospedalizzazione.
- 
								
- 
								Relatori  Dott.ssa Elisa D’Angelo
										
										
											Specialista in Radioterapia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena. Dott.ssa Elisa D’Angelo
										
										
											Specialista in Radioterapia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena.
Accedi o Registrati per leggere il contenuto completo
 
       
	