Disfagia Oncologia

Neoplasie polmonari: quale gestione nutrizionale?

07/02/2023

La prevalenza della malnutrizione è molto elevata nei pazienti con neoplasie dell’apparato respiratorio.
Il Dietista Filippo Valoriani approfondisce l'argomento in questo slide kit.
Disfagia Oncologia

Tumori testa-collo: immunonutrizione e problematiche nutrizionali post-chirurgiche

12/12/2022

Nuove strategie nutrizionali consentono un recupero più rapido del paziente e di contenere lo stato infiammatorio scatenato dalle tradizionali terapie antineoplastiche.
Disfagia Oncologia

Carcinoma gastrico localmente avanzato - Caso Clinico Interattivo

06/06/2022

Scopri in questo caso clinico interattivo come la terapia nutrizionale influenzi il microambiente tumorale, gli outcome perioperatori e la sopravvivenza a lungo termine.
Disfagia Oncologia

Paziente oncologica anziana con moderato rischio di malnutrizione - CASO CLINICO INTERATTIVO

04/02/2022

In questo caso clinico a cura del Dott. P. Delrio, chirurgo oncologo, e delle nutrizioniste M. D’Amico e E. Racca si evidenzia come un'adeguata gestione nutrizionale permetta un veloce recupero dopo l'intervento.
Disfagia Oncologia

La disfagia nel paziente oncologico: peculiarità e trattamento nutrizionale - CASO CLINICO

04/01/2022

Scopri in questo caso clinico del dietista Filippo Valoriani l’importanza di una valutazione nutrizionale precoce del paziente oncologico, al fine di prevenire o trattare la malnutrizione.
Disfagia Oncologia

La radioterapia… un viaggio quotidiano insieme - CASO CLINICO

03/12/2021

In questo caso clinico, Nutrizionista e Radioterapista lavorano in stretta collaborazione per prevenire e gestire le complicanze che portano a malnutrizione in una paziente con carcinoma tonsillare candidata a radioterapia. Scopri di più.
Disfagia Oncologia

Mucosite da terapie oncologiche

30/05/2021

Effetti collaterali, come la mucosite, derivanti da specifici trattamenti oncologici, incidono sullo stato nutrizionale del paziente. Il Prof. P. Bossi, spiega perché in questi casi è importante considerare, tra i diversi fattori, anche la valutazione soggettiva del paziente.
Disfagia Oncologia

L’importanza della gestione globale della nutrizione nelle neoplasie del tratto gastro-enterico superiore

26/11/2020

Un approccio terapeutico multimodale a tutto tondo garantisce al paziente con tumore esofageo ad istotipo adenocarcinoma le più alte probabilità di guarigione. Cruciale in questo senso è un approccio globale alla nutrizione. In questo caso clinico il Prof. Franco illustra efficacemente mediante infografica il tipo di approccio descritto.


Disfagia Oncologia

L’importanza della gestione globale della nutrizione nelle neoplasie del tratto gastro-enterico superiore

19/11/2020

Screening e trattamento nutrizionale: primi fondamentali step per garantire la compliance ai trattamenti neoplastici. Scopri di più nella videopresentazione del Prof. Pierfrancesco Franco, radioterapista.