Salta al contenuto principale

Sei un medico o un professionista sanitario?

Accedi o Registrati

Home

Accedi

  • Accedi
  • Registrati

Main navigation

  • Home
  • Disfagia
    • Vai alla home Disfagia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Centri per la diagnosi
    Disfagia Disfagia

    Gestione della tracheo(s)tomia nei pazienti disfagici

    Scopri di più
    Disfagia Disfagia

    Disfagia, la dieta a livelli

    Scopri di più
  • Oncologia
    • Vai alla home Oncologia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Oncologia

    Le mucositi da radioterapia: insorgenza, prevenzione e gestione

    Scopri di più
    Disfagia Oncologia

    L’immunonutrizione: analisi farmacoeconomica

    Scopri di più
  • Paralisi cerebrale
    • Vai alla home Paralisi cerebrale
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Centri per la diagnosi
    Disfagia Paralisi cerebrale

    Diarrea e stipsi nella paralisi cerebrale infantile: cause e gestione

    Scopri di più
    Disfagia Paralisi cerebrale

    La scelta della formula enterale nei bambini con disabilità neuromotoria

    Scopri di più
  • Sarcopenia
    • Vai alla home Sarcopenia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Sarcopenia

    Sarcopenia: definizione e strumenti per la diagnosi

    Scopri di più
    Disfagia Sarcopenia

    La sarcopenia: dalla definizione, ai sintomi e ai fattori eziologici

    Scopri di più
  • Terapia Enzimatica
    • Vai alla home Terapia Enzimatica
    • Generalità
    • Azione terapeutica
    • Aree di applicazione
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Terapia Enzimatica

    I flavonoidi nella terapia enzimatica

    Scopri di più
    Disfagia Terapia Enzimatica

    Come interrompere il loop patologie articolari-infiammazione cronica

    Scopri di più
  • Corsi FAD/ECM
Disfagia

GESTIONE DELLA TRACHEO(S)TOMIA NEI PAZIENTI DISFAGICI

In questo slide kit il Dott. Spadola Bisetti illustra le principali indicazioni al posizionamento di una cannula endotracheale (CET), spiegando anche le relative problematiche connesse alla deglutizione.

Scopri di più

Navigazione principale

  • Vai alla home Disfagia
  • Generalità
  • Percorso diagnostico
  • Gestione del paziente
  • Approccio nutrizionale
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Centri per la diagnosi
CORSO FAD ECM

Corso FAD-ECM: L’immunonutrizione in oncologia

Crediti ECM: 9

Progetto formativo a distanza - rivolto ai professionisti della salute che operano nell'area oncologica - sull’impiego dell’immunonutrizione nell’iter terapeutico, medico e chirurgico del paziente neoplastico.
FACULTY: Dott. Marco Catarci, Dott. Michele Grieco, Prof. Pierfrancesco Franco.

  • Vai alla FAD medici e altri operatori sanitari
  • Vai alla FAD farmacisti

In evidenza

Disfagia Disfagia

Gestione della tracheo(s)tomia nei pazienti disfagici

29/01/2021

In questo slide kit il Dott. Spadola Bisetti illustra le principali indicazioni al posizionamento di una cannula endotracheale (CET), spiegando le relative problematiche connesse alla deglutizione.

Scopri di più
Disfagia Disfagia

Malnutrizione e disfagia nel paziente COVID: raccomandazioni nutrizionali

20/11/2020

La malnutrizione e la conseguente “disfagia sarcopenica” espongono maggiormente al rischio di COVID-19. Scopri di più nella presentazione del Dott. Sergio Riso, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e dietetica dell’Ospedale Universitario di Novara.
Scopri di più
podcast archivio
Disfagia Disfagia

8° Episodio - La disfagia nel bambino con paralisi cerebrale

20/11/2020

Il Dottor Sergio Amarri, Gastroenterologo pediatra di Reggio Emilia, affronta in questo episodio il tema della disfagia nel paziente pediatrico con danno neurologico, una problematica con incidenza molto elevata che cresce all’aumentare del grado di severità del deficit cognitivo e dei problemi motori.
Scopri di più

Risorse e strumenti

Articoli
Articoli
Articoli
vai alla sezione
Casi clinici
Casi clinici
Casi clinici
vai alla sezione
Podcast
Podcast
Podcast
vai alla sezione
Slide kit
Slide kit
Slide kit
vai alla sezione
Servizi per la pratica clinica
Servizi per la pratica clinica
Servizi per la pratica clinica

strumenti e materiali utili per la tua professione e per il rapporto con il paziente

vai alla sezione
Materiali per il tuo paziente
Materiali per il tuo paziente
Materiali per il tuo paziente

schede e ricettari utili a supporto della vita quotidiana

vai alla sezione
  • Modifica vista
Linee guida Linee guida
Centri Diagnosi Disfagia Centri Diagnosi Disfagia
Studi clinici Studi clinici
Glossario medico Glossario medico
Podcast Podcast
Webinar Webinar
Eventi Eventi
Nutritional Academy
Contatti Board editoriale
Netslè Health Science
  • © 2021
  • Cookies
  • Disclaimer
  • Privacy

Piè di pagina

  • Disfagia
  • Oncologia
  • Paralisi cerebrale
  • Sarcopenia
  • Terapia Enzimatica
  • Corsi FAD/ECM