Disfagia Disfagia

Vantaggi dei supplementi a base di sieroproteine del latte nel paziente disfagico e sarcopenico – Caso Clinico Interattivo

21/07/2022

Approfondisci interattivamente il caso di un paziente anziano in politerapia inviato all’ambulatorio di nutrizione clinica in seguito a calo ponderale importante nell’ultimo anno.
Disfagia Disfagia

La disfagia nelle RSA

31/03/2022

Evidenziata in letteratura la necessità di implementare lo screening dei disturbi deglutitori in RSA, insieme a pasti pronti a consistenza modificata che rispondano a standard validati e alle reali esigenze dei soggetti con disfagia, malnutrizione e/o disidratazione.
Disfagia Disfagia

Disfagia, la dieta a livelli

10/12/2020

La disfagia si manifesta in 4 livelli di gravità, per ognuno dei quali è indicata una dieta specifica. In questi opuscoli il tuo paziente troverà molte informazioni utili e un menù completo per ogni livello della malattia, con ricette e consigli di preparazione.
Disfagia Disfagia

Malnutrizione e disfagia nel paziente COVID: raccomandazioni nutrizionali

20/11/2020

La malnutrizione e la conseguente “disfagia sarcopenica” espongono maggiormente al rischio di COVID-19. Scopri di più nella presentazione del Dott. Sergio Riso, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e dietetica dell’Ospedale Universitario di Novara.
supporto nutrizionale
Disfagia Disfagia

Il supporto nutrizionale nelle disfagie cronico-progressive

15/06/2020

Le patologie neurologiche sono caratterizzate da un deterioramento progressivo cronico delle funzioni neuro-motorie e/o cognitive che porta sempre a diversi gradi di disfagia.
podcast archivio
Disfagia Disfagia

7° Episodio - La disfagia nel paziente anziano con disturbi neurologici

01/06/2020

Questo episodio inquadra le caratteristiche e le criticità della disfagia nei pazienti fragili e particolarmente critici, come quelli anziani con patologie concomitanti o con vari disturbi neurologici. Ce ne parla il Dott. Massimo Spadola Bisetti, Specialista in Audiologia, Foniatria ed Otorinolaringoiatria di Torino.
caso clinico
Disfagia Disfagia

La nutrizione artificiale nel paziente disfagico complesso - CASO CLINICO

19/05/2020

Il caso clinico proposto dal Dott. Riso riguarda una donna anziana in politerapia che si presenta al pronto soccorso con febbricola e vomito dopo assunzione di cibo.
principi di riabilitazione deglutizione
Disfagia Disfagia

Principi di riabilitazione alla deglutizione

19/05/2020

Il Dott. Spadola Bisetti definisce i requisiti minimi per la presa in carico riabilitativa del paziente disfagico.
piano nutrizionale
Disfagia Disfagia

Piano nutrizionale domiciliare del paziente disfagico

19/05/2020

La gestione della dieta per os domiciliare deve garantire una nutrizione adeguata ai fabbisogni e svolgersi anche in completa sicurezza.