Salta al contenuto principale

Sei un medico o un professionista sanitario?

Accedi o Registrati

Home

Accedi

  • Accedi
  • Registrati

Main navigation

  • Home
  • Disfagia
    • Vai alla home Disfagia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Centri per la diagnosi
    Disfagia Disfagia

    Disfagia, la dieta a livelli

    Scopri di più
    Disfagia Disfagia

    Malnutrizione e disfagia nel paziente COVID: raccomandazioni nutrizionali

    Scopri di più
  • Oncologia
    • Vai alla home Oncologia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Oncologia

    Immunonutrizione: cos'è, quando e perché viene indicata

    Scopri di più
    Disfagia Oncologia

    Linee di indirizzo dei percorsi nutrizionali nei pazienti oncologici

    Scopri di più
  • Paralisi cerebrale
    • Vai alla home Paralisi cerebrale
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Centri per la diagnosi
    Disfagia Paralisi cerebrale

    La gestione domiciliare della nutrizione enterale

    Scopri di più
    Disfagia Paralisi cerebrale

    L’assistenza clinica e psicologica dopo la gastrostomia (PEG)

    Scopri di più
  • Sarcopenia
    • Vai alla home Sarcopenia
    • Generalità
    • Percorso diagnostico
    • Gestione del paziente
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Sarcopenia

    Sarcopenia: definizione e strumenti per la diagnosi

    Scopri di più
    Disfagia Sarcopenia

    La sarcopenia: dalla definizione, ai sintomi e ai fattori eziologici

    Scopri di più
  • Terapia Enzimatica
    • Vai alla home Terapia Enzimatica
    • Generalità
    • Azione terapeutica
    • Aree di applicazione
    • Approccio nutrizionale
    • Pubblicazioni scientifiche
    Disfagia Terapia Enzimatica

    Terapia enzimatica nell’infiammazione

    Scopri di più
    Disfagia Terapia Enzimatica

    La terapia enzimatica come terapia integrativa oncologica

    Scopri di più
  • Corsi FAD/ECM

Malnutrizione e disfagia nel paziente COVID: raccomandazioni nutrizionali

Precedente

Malnutrizione e disfagia nel paziente COVID: raccomandazioni nutrizionali


Il Dott. Sergio Riso approfondisce epidemiologia e prevalenza dei problemi nutrizionali nei casi di infezione da COVID-19.

Scopri di più
Next

fad-immunonutrizione-slider

Corso FAD-ECM: L’immunonutrizione in oncologia

Precedente

Corso FAD-ECM: L’immunonutrizione in oncologia


Progetto formativo a distanza, rivolto ai professionisti della salute che operano nell'area oncologica, sull’impiego dell’immunonutrizione nell’iter terapeutico, medico e chirurgico del paziente neoplastico.

Scopri di più
Next

La nutrizione enterale pediatrica domiciliare

Precedente

La nutrizione enterale pediatrica domiciliare


Nei pazienti con patologie gravi e croniche con indicazione alla nutrizione artificiale a medio o lungo termine, l’estensione della NA al domicilio è l’unica alternativa all’ospedalizzazione.

Scopri di più
Next

Sarcopenia: definizione e strumenti per la diagnosi

Precedente

Sarcopenia: definizione e strumenti per la diagnosi


Un'infografica con le principali novità emerse dalla revisione 2019 delle linee guida dell’European Working Group on Sarcopenia in Older People (EWGSOP2).

Scopri di più
Next

Precedente Next
Disfagia

Disfagia

vai alla sezione
Oncologia

Oncologia

vai alla sezione
Paralisi cerebrale

Paralisi cerebrale

vai alla sezione
Sarcopenia

Sarcopenia

vai alla sezione
Terapia Enzimatica

Terapia Enzimatica

vai alla sezione
CORSO FAD ECM

Disfagia orofaringea e fragilità - Aggiornamento 2020

Crediti ECM: 9

Responsabile Scientifico:
Prof. Sergio Riso - Direttore Struttura Complessa Scienza Dell'alimentazione e Dietetica, AOU "Maggiore della Carità” di Novara

  • Vai alla FAD medici e altri operatori sanitari
  • Vai alla FAD farmacisti

In evidenza

Disfagia Terapia Enzimatica

Terapia enzimatica nell’infiammazione

17/12/2020

Le evidenze scientifiche riportano come la terapia enzimatica possa essere utilizzata in diversi ambiti medico/sanitari, non solo con l’obiettivo curativo ma anche preventivo. Trova inoltre il suo impiego nella prevenzione e benessere con formulazioni specifiche.

Scopri di più
Disfagia Disfagia

Disfagia post terapia intensiva

09/08/2020

Il Dott. Sergio Riso, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e dietetica, illustra le diverse cause di disfagia nell’unità di terapia intensiva, l’incidenza del problema post-estubazione, le sue possibili complicanze e le strategie nutrizionali da adottare.
Scopri di più
Disfagia Oncologia

Il counseling nutrizionale nel malato oncologico: aspetti generali

09/07/2020

Il Dott. Valoriani, dietista, chiarisce il concetto di counseling nutrizionale, definendone le fasi e gli ambiti di applicazione. Sottolineando in particolare che si tratta di un supporto caratterizzato da una relazione collaborativa fra dietista e paziente. Scopri di più in questo slide kit
Scopri di più
  • Modifica vista
Linee guida Linee guida
Studi clinici Studi clinici
Glossario medico Glossario medico
Podcast Podcast
Webinar Webinar
Eventi Eventi
Nutritional Academy
Contatti Board editoriale
Netslè Health Science
  • © 2020
  • Cookies
  • Disclaimer
  • Privacy

Piè di pagina

  • Disfagia
  • Oncologia
  • Paralisi cerebrale
  • Sarcopenia
  • Corsi FAD/ECM