
Invecchiamento e Mobilità
Invecchiamento e Mobilità

Educazione nutrizionale e nutrizione clinica come strumenti chiave nella prevenzione e gestione del paziente over 65 Il contesto clinico, i cambiamenti e i fabbisogni oltre l’invecchiamento fisiologico Con l’avanzare dell’età, si verificano cambiamenti fisiologici che compromettono la digestione, l’assorbimento e il metabolismo dei nutrienti. Dopo i 60 anni, la perdita di massa muscolare può raggiungere il 2.3% annuo, accompagnata da un declino della forza fino all’1.5% annuo (Gao et al., 2025). La malnutrizione proteica è uno dei principali fattori alla base della sarcopenia e, secondo recenti evidenze, è comune tra gli anziani, con un impatto diretto sulla funzionalità muscolare (Cacciatore et al., 2024). “Una valutazione nutrizionale tempestiva può prevenire complicanze cliniche e migliorare gli outcome a lungo termine.”